Nuovo Numero
Sesso e Potere: Erika Lust e il porno delle differenze
Frisson n.11 è il nuovo numero dedicato a Sesso e Potere con un’intervista esclusiva alla regista Erika Lust che ha raccontato la sua idea di pornografia e il suo futuro. Il legame con l’educazione sessuale, ma anche cosa vuol dire essere un’imprenditrice in un’industria tutta maschile (e maschilista).

Raccontare la cultura della sessualità
Frisson è una testata giornalistica indipendente nata nel 2019 con lo scopo di raccontare la sessualità, i femminismi, i diritti e l’intersezionalità. Un progetto pop, ma con ambizioni artistiche che fonde slow journalism e storie intime, fotografia e illustrazione.

About Frisson
Il magazine oltre il piacere
Frisson è una testata giornalistica indipendente trimestrale fondata nel 2019. Lo scopo del magazine è raccontare la cultura della sessualità, il piacere, diritti e l’intersezionalità.
Frisson è dunque un magazine femminista, ma parlare di “femminismo” (o di femminismi?) oggi significa rivolgersi a tutte le identità di genere e a tutte le sessualità, in modo trasversale.
La linea editoriale è inclusiva e volta all’approfondimento.
I numeri di Frisson
Frisson significa brivido di piacere, sensazione di eccitazione: la stessa che vorrei provasse chi leggerà il nostro magazine
Frisson arriva in Francia!
Frisson alla mostra Des futurs désirables
L’esposizione Des futurs désirables riflette sul rapporto fra spazio pubblico e la lotta di genere e ospita anche la video intervista di Lucile Coppalle a Francesca Ceccarelli, editrice di Frisson. La mostra si trova a La Condition Publique, uno spazio pubblico che miscela cultura e innovazione sociale ed è organizzata in collaborazione del Labo148 e del Frac Grand Large di Dunkerque.
Info: La Condition Publique
31/03 - 24/07
2022
La Condition Publique
14 place Faidherbe
59100 Roubaix
