Cristina Notarnicola Cassese

Antropologa culturale, autrice e formatrice, si occupa di rappresentazioni e stereotipi, con particolare attenzione ai gender studies e alle arti performative. Conduce laboratori motivazionali nelle scuole e collabora a diversi progetti di divulgazione culturale con associazioni pubbliche e private. È autrice e speaker del podcast “Nomadismo Professionale”.
la foto simboleggia i cicli naturale e l'ecologia riproducendo la forma dell'utero e delle ovaie con fiori arancio gialli e rossi su fondo salmone

Cicli naturali ed ecologia mestruale

Un nuovo approccio per vivere meglio e salvare l’ecosistema. Nel saggio “Questo è il ciclo” Anna Buzzoni ribalta tutti i luoghi comuni sul ciclo mestruale aprendo la strada a un profondo cambiamento. Su mestruazioni e non solo.

Illustrazione di un uomo e donna che leggono un libro sdraiati in direzioni opposta una sopra l'altro

Il sesso? È sacro

Tutte le religioni prescrivono comportamenti e norme in ambito sessuale. Un aspetto imprescindibile della natura umana in grado di determinare dinamiche sociali di enorme portata che i culti di ogni epoca e civiltà tentano di governare.

Articolo Frisson n.11 - Politica, sesso e potere

Politica, sesso e potere

Uomini ai vertici, aggressioni, molestie, a volte relazioni che diventano scandali. Con donne spesso molto più giovani e in posizioni subordinate: e sono le uniche a pagare