Maria Elena Memmola Tripaldi

Maria Elena Memmola Tripaldi scrive da quando ha imparato, ha pubblicato un romanzo psicologico e ideato il podcast Lettera Femmina in cui parla di questioni di genere e discriminazione. È operatrice e coordinatrice di un centro antiviolenza a Imola. Ha pubblicato articoli e racconti su alcune riviste online, canta e crede che molte cose siano relazione e quasi tutte politica. Femminista sempre in progress, lavora con le parole e la comunicazione per cambiare le cose.
Il lavoro di Chiara Sfregola sulla violenza di genere presentato al Some Prefer Cake.
Il giornalismo che racconta la violenza di genere discriminando le vittime fa il suo lavoro?
Il festival Gender Bender 2024 esplora cinema, politica e terza età, portando in scena pellicole che sfidano stereotipi e affrontano temi come la violenza di genere e l’affettività. Tra documentari e fiction, le opere propongono un’alleanza collettiva per ridefinire invecchiamento, sesso e comunità
È con la serata Lesbian Pleasure, fatta di performance musicali e corti erotici, che inizia il nostro viaggio tra gli eventi della sedicesima edizione del festival Some Prefer Cake tenutasi dal 20 al 22 settembre 2024 a Bologna
Vita da queer e femminista in periferia: la questione territoriale troppo spesso esclusa o sottovalutata
In un'intervista a Frisson, Emily Marion Clancy, vicesindaca di Bologna, spiega: "Cerchiamo di modificare il modo in cui facciamo politica per non riprodurre gli schemi del patriarcato"
Dalla Nigeria all’Europa, un viaggio attraverso criminalità, credenze e coercizione.
Dalla salute negata alla riconquista della prostata e dell’eiaculazione femminile