Articolo Frisson n.10 - d.sign - Design for everyone
courtesy of: Royal National Institute of Blind People
|

d.sign / Design for everyone

Il Royal National Institute of Blind People presenta un test di gravidanza dedicato a persone affette da cecità o gravi difficoltà visive. E lo promuove con una efficace campagna mediatica

Sarebbe il primo nel suo genere. Così il Royal National Institute of Blind People (RNIB) annuncia il suo prototipo per un test di gravidanza finalmente accessibile alle persone con gravi problemi di vista.

Contestualmente il celebre istituto britannico ha anche creato una nuova categoria di studi, Design For Everyone, che sottolinea gli effetti negativi dei packaging illeggibili da 9 persone su 10 con perdita della vista.

Il concept, realizzato dal product designer Josh Wasserman, promette di risolvere un annoso problema di privacy che affligge la comunità dei cechi e se possibile è ancora più deleterio per il sesso femminile. Martin Wingfield, di RNIB, racconta che l’ispirazione per il progetto è iniziata nel 2018, influenzato da storie reali della comunità ipovedente. Una di queste proveniva da un padre di tre figli che, discutendo della genitorialità in rapporto con la perdita della vista, si stupiva che una donna cieca o ipovedente alle soglie del 2020 non potesse leggere privatamente il risultato di un test così importante.

Francesco Rubeis Mazzenga
Francesco Rubeis Mazzenga
Designer, illustratore e docente. Designer editoriale dal 2000, è stato Art Director del magazine internazionale CAR (2008-2011), Art Director del magazine sperimentale “Poster” (2013) e dei webmagazine Lusso Style e Uomo&Manager (2014-2015). Senior Designer nel quotidiano Corriere dello Sport – Stadio (2017-2018). In più occasioni è giurato internazionale in contest di design nel mondo. Dal 2009 è docente presso l'Accademie di Belle Arti di Roma, dal 2011 presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e dal 2021/2022 presso le Accademie di Macerata e Frosinone. Collaboratore dal 2015 presso la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia e dal 2016 visiting professor per la Hongyu School di Pechino. I suoi progetti di design sono esposti in tutto il mondo. Attualmente Design Consultant e Contributor del magazine indipendente Frisson.
Scelti per te
Condividi
Leggi anche