Frisson n.16: Resistenza Queer

Frisson torna finalmente cartaceo dopo più di un anno: in questo periodo abbiamo assistito a profondi cambiamenti politici, sociali e culturali. Frisson ha avvertito l’urgenza di ritornare a essere un baluardo di resistenza contro il dilagante odio rivolto verso la comunità LGBTQIA+ e contro i diritti negati dalle politiche di destra.
E proprio da questa esigenza sorge il tema è: “Resistenza Queer”.
Il nuovo numero conserva i suoi obiettivi, ma cambia nel formato (più grande!) e nella modalità di allestimento, interamente manuale.
Per questa uscita sono state progettate ben tre copertine diverse, che sono un manifesto vero e proprio.
Resistenza Queer
Che significato ha oggi la parola “queer”? La nascita della comunità queer è legata a ragioni politiche e rivoluzionarie, ma negli anni questo termine è stato usato in modo più aperto. Ne è un esempio il concetto di famiglia queer, di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Ma oggi fare resistenza è più importante che mai: possiamo riappropriarci delle istanze rivoluzionarie legate alla comunità queer?
Gioia e rivoluzione, lotta e celebrazione, repressione e rivendicazione: Frisson n.16 racconta la resistenza queer tra passato e futuro, con articoli, reportage fotografici e approfondimenti.
Gli articoli di Frisson n.16
In arrivo