Frisson n.10

La follia
Due copertine. Una follia
Frisson #10 racconta qualcosa che chiameremmo “follia” o “pazzia” dando voce a ciò che si fa finta di non vedere, che va oltre i confini di ciò che definiamo “normale” e che invece fa parte della vita.
Follia è un nuovo ordine di idee, è libertà dai costrutti sociali e dalle abitudini consolidate. La follia è una ricchezza. In questo numero di Frisson si parla del legame fra pazzia, sessualità e femminilità.
Gli articoli di Frisson n.10

L’equivoco della ninfomania
Come lo stigma del desiderio femminile ha influenzato la sua narrazione. Intervista a Giovanna Maina

Una storia di follia. E successo
CONTENUTO SPONSORIZZATO “Buongiorno, sono Cristina Luzzi, la direttrice de La

La pelle che abito
Da quando è esplosa la pandemia il settore degli interventi di chirurgia estetica non ha risentito delle difficoltà economiche che si sono amplificate e ha addirittura registrato una crescita. E i medici confermano questo trend

Matte da legare
Da angelo del focolare a diavolo da internare: il ruolo dei manicomi nell’annullamento delle donne e della femminilità

Cattivissime loro: abusi, violenza sessuale e follia tra cinema e serie TV
Le villain, la “cattive” femminili vengono quasi sempre associate alla follia e al disagio mentale causati da traumi e abusi sessuali. Ma è davvero questo l’unico modo possibile di raccontare la cattiveria delle donne?

Oltre lo stigma
Il gioco, la convivenza, la quotidianità, le relazioni e la sessualità: dalla pallavolo in Toscana al condominio inclusivo, viaggio attraverso vite che il mondo troppo spesso sceglie di ignorare

Tremate, tremate le streghe son tornate. Siamo quelle che ci siam salvate
“Desiderando con supremo ardore” era il nome della bolla papale che cinquecento anni fa metteva al bando le streghe, donne eccentriche, blasfeme o “scomode”. Oggi chi sono le streghe e quali sono i loro roghi? Intervista a Tiziana Triana

A qualcun* piace folle… e libero!
Alla scoperta del mondo delle parafilie con Serena Calò e Slavina di Psicoerotica femminista

Piacevoli follie e vibranti emozioni
Oggetto di piacere personale e di scoperta nella coppia, strumento per placare i “bollenti spiriti”, nato migliaia di anni fa per curare le donne. I giochi del piacere sessuale tra desideri e tabù, salute e malattia…

d.sign / Design for everyone
Il Royal National Institute of Blind People presenta un test di gravidanza dedicato a persone affette da cecità o gravi difficoltà visive. E lo promuove con una efficace campagna mediatica

Questo folle… folle amore
Nel sentimento più controverso e complesso, l’amore, esiste una parte di follia, uno stato alterato di coscienz
Ordina la tua copia di Frisson ora per una lettura #oltreilpiacere
oppure abbonati per un anno