Numero 11

Articolo Frisson n.11 - Girl Power. O forse no

Girl power. O forse no

Solo uno slogan? Donne e potere: un rapporto tormentato fin dalla notte dei tempi

Articolo Frisson n.11 - SOS virilità, la virilità in crisi

Sos virilità!

Ma l’universo maschile sta cambiando. “Molti giovani stanno compiendo oggi uno sforzo creativo per far appartenere alla maschilità eterosessuale anche comportamenti meno stereotipati, rivendicandoli”, dice a Frisson l’antropologa Nicoletta Landi

Articolo Frisson n.11 - Politica, sesso e potere

Politica, sesso e potere

Uomini ai vertici, aggressioni, molestie, a volte relazioni che diventano scandali. Con donne spesso molto più giovani e in posizioni subordinate: e sono le uniche a pagare

Articolo Frisson n.11 - Il potere sul proprio corpo

Il potere sul proprio corpo

Dalla salute negata alla riconquista della prostata e dell’eiaculazione femminile

Articolo Frisson n.11 - Design by women

d.sign / Design by women

A tu per tu con la regista simbolo di una rivoluzione che è ormai realtà. “Il cambiamento parte dall’interno. Un porno che non abbia radici nello sfruttamento e nella misoginia è possibile, cambiando le narrazioni e mettendo in atto una svolta positiva nel processo di produzione”

Coverstory Frisson n.11 - Erika Lust

Erika Lust e “il porno delle differenze”

A tu per tu con la regista simbolo di una rivoluzione che è ormai realtà. “Il cambiamento parte dall’interno. Un porno che non abbia radici nello sfruttamento e nella misoginia è possibile, cambiando le narrazioni e mettendo in atto una svolta positiva nel processo di produzione”

Articolo Frisson n.11 - La Valigia Rossa - Potere al proprio piacere

Potere al proprio piacere

La sessualità come veicolo per amarsi di più: un vero atto di “empowerment”

Articolo Frisson n.11 - Museo della Vagina

Il Museo della Vagina

Dopo la pandemia riapre a Londra il museo dedicato alla vagina, eludendo la censura del web con una campagna suggestiva

On Trend

Most Popular Stories

la foto simboleggia i cicli naturale e l'ecologia riproducendo la forma dell'utero e delle ovaie con fiori arancio gialli e rossi su fondo salmone

Cicli naturali ed ecologia mestruale

Un nuovo approccio per vivere meglio e salvare l’ecosistema. Nel saggio “Questo è il ciclo” Anna Buzzoni ribalta tutti i luoghi comuni sul ciclo mestruale aprendo la strada a un profondo cambiamento. Su mestruazioni e non solo.

International Day for the Elimination of Violence against Women 2019 march in Mexico City in front of Palacio Bellas Artes. "Ni una mas!"

Messico, in bilico tra violenza e riscatto

La rivoluzione femminista in Messico è la risposta alle violenze, ai sequestri e ai numerosi femminicidi. La lotta serrata e compatta assume diverse forme: dalle manifestazioni in piazza alle performance artistiche