
Girl power. O forse no
Solo uno slogan? Donne e potere: un rapporto tormentato fin dalla notte dei tempi
Solo uno slogan? Donne e potere: un rapporto tormentato fin dalla notte dei tempi
Ma l’universo maschile sta cambiando. “Molti giovani stanno compiendo oggi uno sforzo creativo per far appartenere alla maschilità eterosessuale anche comportamenti meno stereotipati, rivendicandoli”, dice a Frisson l’antropologa Nicoletta Landi
Uomini ai vertici, aggressioni, molestie, a volte relazioni che diventano scandali. Con donne spesso molto più giovani e in posizioni subordinate: e sono le uniche a pagare
Il prezzo dell’eccitazione e della perdita di controllo in una pratica erotica estrema e non priva di rischi
Dalla salute negata alla riconquista della prostata e dell’eiaculazione femminile
A tu per tu con la regista simbolo di una rivoluzione che è ormai realtà. “Il cambiamento parte dall’interno. Un porno che non abbia radici nello sfruttamento e nella misoginia è possibile, cambiando le narrazioni e mettendo in atto una svolta positiva nel processo di produzione”
A tu per tu con la regista simbolo di una rivoluzione che è ormai realtà. “Il cambiamento parte dall’interno. Un porno che non abbia radici nello sfruttamento e nella misoginia è possibile, cambiando le narrazioni e mettendo in atto una svolta positiva nel processo di produzione”
La sessualità come veicolo per amarsi di più: un vero atto di “empowerment”
Dopo la pandemia riapre a Londra il museo dedicato alla vagina, eludendo la censura del web con una campagna suggestiva
L’editoriale di Angela Gennaro
Un nuovo approccio per vivere meglio e salvare l’ecosistema. Nel saggio “Questo è il ciclo” Anna Buzzoni ribalta tutti i luoghi comuni sul ciclo mestruale aprendo la strada a un profondo cambiamento. Su mestruazioni e non solo.
L’iniziativa che nasce dal desiderio di raccogliere i luoghi BDSM, kinky e sex positive
La questione territoriale è un tema centrale nel dibattito femminista e parlare di intersezionalità significa anche affrontare questo tema
La rivoluzione femminista in Messico è la risposta alle violenze, ai sequestri e ai numerosi femminicidi. La lotta serrata e compatta assume diverse forme: dalle manifestazioni in piazza alle performance artistiche
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.