Articolo Frisson n.10 - Oltre lo stigma
Condominio Solidale Pantera Rosa - courtesy of: Cooperativa Sole
|

Oltre lo stigma

Il gioco, la convivenza, la quotidianità, le relazioni e la sessualità: dalla pallavolo in Toscana al condominio inclusivo, viaggio attraverso vite che il mondo troppo spesso sceglie di ignorare

I condomini, si sa, sono spesso e volentieri microcosmi di umanità. Single ma anche coppie, famigliole felici e meno felici, chi studia e chi è in pensione, età variegate e vite tutte da raccontare. È così anche a Cervia, nel cuore del turismo dell’Emilia-Romagna. Qui in riva al mare, in uno dei tratti più belli della costa Adriatica, fondali bassi e spiaggia dalla sabbia finissima e dorata, esiste un condominio “ solidale”. Si chiama Pantera Rosa ed è la casa di “persone che vengono inserite e valutate dagli assistenti sociali e dove esiste un appartamento dedicato nello specifico a persone con disturbi psichici”. Gli e le ospiti della struttura, oggi 35 in totale, sono persone con patologie psichiatriche: dall’anziano con principio di demenza alla mamma con figlio a carico con disabilità importanti, dalla signora di una certa età senza rete familiare a giovani dal passato burrascoso. “Il lavoro è stato quello di amalgamare e darsi una mano, stimolando la cooperazione e partendo dal non giudizio”.

Leggi l’articolo completo su Frisson​ n. 10
Angela Albanese Gennaro
Angela Albanese Gennaro
È la direttrice responsabile di Frisson. Giornalista freelance, videomaker per Ansa dove si occupa di cronaca, tematiche di genere, temi sociali, immigrazione, cura su Radio Bullets, webradio specializzata in Esteri, un podcast sulle notizie di genere dal mondo. Già videomaker per Il Fatto Quotidiano e photo editor per Associated Press Italia, tra le testate con cui ha collaborato ci sono tra l’altro Repubblica.it, Il Venerdì, Current TV, Il Reportage, la Zdf.
Scelti per te
Condividi
Leggi anche