Articolo Frisson n.10 - Questo folle... folle amore
illustrazione:Sarah Aliotta Perna
|

Questo folle… folle amore

Nel sentimento più controverso e complesso, l'amore, esiste una parte di follia, uno stato alterato di coscienz

Follia. Concetto complesso associato a malattia mentale, demenza, perdita di controllo, simpaticamente utilizzato anche come espressione divertita e divertente per indicare la stravaganza di chi, a un certo momento della propria esperienza di vita o nella quotidianità, manifesta comportamenti atipici, “bizzarri”. 

Follia. Danza cinquecentesca di origine iberica con una metrica musicale moderata in misura di ¾.

Follia. Termine usato con accezioni diverse, non tanto nel contenuto, quanto nell’espressione rivendicata.

E in amore? Follia anche nel sentimento più controverso e complesso, sì, perché l’emozione che sperimenta una persona coinvolta sentimentalmente può rappresentare a livello simbolico uno stato alterato di coscienza.

Quante volte ci siamo sentiti “pazzi” in amore, o più semplicemente innamorati. Quante volte anche nelle pagine di cronaca nera è stata rivendicata una strage per follia sentimentale. Un impazzire perché impossibilitati a contenere lo stato di euforia mischiato ad amarezza e intriso di rabbia, dove perdere il controllo sembra l’unica possibilità, l’ultima chance.

Leggi l’articolo completo su Frisson​ n. 10

Fabrizio Quattrini
Fabrizio Quattrini
È un sessuologo clinico conosciuto al grande pubblico per due programmi televisivi: Sex Therapy in onda su Cielo e Matrimonio a prima Vista su RealTime. Autore di numerosi contributi scientifici e divulgativi insegna all’Università dell’Aquila una materia unica nel suo genere, Clinica delle Parafilie e della Devianza, promuovendo una cultura dell’eros libera, positiva e funzionale, abbattendo i tanti stereotipi e tabù della sessualità. Ha ideato il format Disimbarazzo Sessuale. Adorabile Eros in onda la sera sul canale Instagram
Scelti per te
Condividi
Leggi anche