Follia. Concetto complesso associato a malattia mentale, demenza, perdita di controllo, simpaticamente utilizzato anche come espressione divertita e divertente per indicare la stravaganza di chi, a un certo momento della propria esperienza di vita o nella quotidianità, manifesta comportamenti atipici, “bizzarri”.
Follia. Danza cinquecentesca di origine iberica con una metrica musicale moderata in misura di ¾.
Follia. Termine usato con accezioni diverse, non tanto nel contenuto, quanto nell’espressione rivendicata.
E in amore? Follia anche nel sentimento più controverso e complesso, sì, perché l’emozione che sperimenta una persona coinvolta sentimentalmente può rappresentare a livello simbolico uno stato alterato di coscienza.
Quante volte ci siamo sentiti “pazzi” in amore, o più semplicemente innamorati. Quante volte anche nelle pagine di cronaca nera è stata rivendicata una strage per follia sentimentale. Un impazzire perché impossibilitati a contenere lo stato di euforia mischiato ad amarezza e intriso di rabbia, dove perdere il controllo sembra l’unica possibilità, l’ultima chance.