
Se la censura pornografica fa a gara con il cattivo gusto grafico
Nel vasto materiale editoriale archiviato ho ridato luce a delle riviste pornografiche fine anni ’90 (che oggi definiremmo serenamente vintage) nell’intento di creare un pattern
Nel vasto materiale editoriale archiviato ho ridato luce a delle riviste pornografiche fine anni ’90 (che oggi definiremmo serenamente vintage) nell’intento di creare un pattern
Come lo stigma del desiderio femminile ha influenzato la sua narrazione. Intervista a Giovanna Maina
CONTENUTO SPONSORIZZATO “Buongiorno, sono Cristina Luzzi, la direttrice de La Valigia Rossa”. Mento abbassato e occhi fissi su di me, arriva la replica: “Lei è
Da quando è esplosa la pandemia il settore degli interventi di chirurgia estetica non ha risentito delle difficoltà economiche che si sono amplificate e ha addirittura registrato una crescita. E i medici confermano questo trend
Da angelo del focolare a diavolo da internare: il ruolo dei manicomi nell’annullamento delle donne e della femminilità
Le villain, la “cattive” femminili vengono quasi sempre associate alla follia e al disagio mentale causati da traumi e abusi sessuali. Ma è davvero questo l’unico modo possibile di raccontare la cattiveria delle donne?
Il gioco, la convivenza, la quotidianità, le relazioni e la sessualità: dalla pallavolo in Toscana al condominio inclusivo, viaggio attraverso vite che il mondo troppo spesso sceglie di ignorare
“Desiderando con supremo ardore” era il nome della bolla papale che cinquecento anni fa metteva al bando le streghe, donne eccentriche, blasfeme o “scomode”. Oggi chi sono le streghe e quali sono i loro roghi? Intervista a Tiziana Triana
Alla scoperta del mondo delle parafilie con Serena Calò e Slavina di Psicoerotica femminista
Oggetto di piacere personale e di scoperta nella coppia, strumento per placare i “bollenti spiriti”, nato migliaia di anni fa per curare le donne. I giochi del piacere sessuale tra desideri e tabù, salute e malattia…
Il Royal National Institute of Blind People presenta un test di gravidanza dedicato a persone affette da cecità o gravi difficoltà visive. E lo promuove con una efficace campagna mediatica
Nel sentimento più controverso e complesso, l’amore, esiste una parte di follia, uno stato alterato di coscienz
Dopo la pandemia riapre a Londra il museo dedicato alla vagina, eludendo la censura del web con una campagna suggestiva
La sessualità come veicolo per amarsi di più: un vero atto di “empowerment”
A tu per tu con la regista simbolo di una rivoluzione che è ormai realtà. “Il cambiamento parte dall’interno. Un porno che non abbia radici nello sfruttamento e nella misoginia è possibile, cambiando le narrazioni e mettendo in atto una svolta positiva nel processo di produzione”
A tu per tu con la regista simbolo di una rivoluzione che è ormai realtà. “Il cambiamento parte dall’interno. Un porno che non abbia radici nello sfruttamento e nella misoginia è possibile, cambiando le narrazioni e mettendo in atto una svolta positiva nel processo di produzione”
Dalla salute negata alla riconquista della prostata e dell’eiaculazione femminile
Il prezzo dell’eccitazione e della perdita di controllo in una pratica erotica estrema e non priva di rischi
Uomini ai vertici, aggressioni, molestie, a volte relazioni che diventano scandali. Con donne spesso molto più giovani e in posizioni subordinate: e sono le uniche a pagare
Ma l’universo maschile sta cambiando. “Molti giovani stanno compiendo oggi uno sforzo creativo per far appartenere alla maschilità eterosessuale anche comportamenti meno stereotipati, rivendicandoli”, dice a Frisson l’antropologa Nicoletta Landi
Solo uno slogan? Donne e potere: un rapporto tormentato fin dalla notte dei tempi
L’editoriale di Francesca Stella Ceccarelli
L’editoriale di Angela Albanese Gennaro
Voce radiofonica tra le più amate e un passato in convento: lo speaker di Radio DeeJay Diego Passoni racconta perché la spiritualità può e deve dare consapevolezza. Anche nel sesso
Come femminismo e religione cattolica possono convivere alla luce dell’intersezionalità. E perché non è ancora successo
Muhammad Ali fotografato come il martire ritratto dal Mantegna. E poi c’è Diego…
Frisson è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Viterbo al n. 5 del 05/12/2019 e al ROC al n.34053.
P.IVA 02325040562
Frisson è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Viterbo al n. 5 del 05/12/2019 e al ROC al n.34053.
P.IVA 02325040562
Ricevi sconti e promozioni in anteprima
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.