Il team

Francesca Ceccarelli
editrice, founder & creative director
Visual designer, illustratrice e docente. Laureata in Grafica e Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ha lavorato come designer per brand nazionali e internazionali come IKEA, Lush, Deanocciola (per cui è art director) e per diverse testate giornalistiche sia settoriali che generaliste, tra le quali: Uomo&Manager, Lusso Style, Cioè Magazine, Corriere dello Sport, FQ Millennium. La passione per il design editoriale nel 2019 la porta a fondare la testata giornalistica Frisson, unica nel suo genere, che parla di femminismi, sessualità e diritti, di cui è direttrice creativa oltre che editrice.

Angela Gennaro
Direttrice responsabile
È la direttrice responsabile di Frisson. Si occupa di cronaca, tematiche di genere, temi sociali, immigrazione, oggi collabora con l’Ansa e cura su Radio Bullets, webradio specializzata in Esteri, un podcast sulle notizie di genere dal mondo.
Già videomaker per Il Fatto Quotidiano e photo editor per Associated Press Italia, tra le testate con cui ha collaborato ci sono tra l’altro Repubblica.it, Il Venerdì, Current TV, Il Reportage, la Zdf.

Francesco Mazzenga
Design consultant &
contributor
Designer, illustratore e docente. Designer editoriale dal 2000, è stato Art Director del magazine internazionale CAR (2008-2011), Art Director del magazine sperimentale “Poster” (2013) e dei webmagazine Lusso Style e Uomo&Manager (2014-2015). Senior Designer nel quotidiano Corriere dello Sport – Stadio (2017-2018). In più occasioni è giurato internazionale in contest di design nel mondo. Dal 2009 è docente presso l’Accademie di Belle Arti di Roma, dal 2011 presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia e dal 2021/2022 presso le Accademie di Macerata e Frosinone. Collaboratore dal 2015 presso la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia e dal 2016 visiting professor per la Hongyu School di Pechino. I suoi progetti di design sono esposti in tutto il mondo. Attualmente Design Consultant e Contributor del magazine indipendente Frisson.

Cristina Cassese
contributor
Antropologa culturale, autrice e formatrice, si occupa di rappresentazioni e stereotipi, con particolare attenzione ai gender studies e alle arti performative. Conduce laboratori motivazionali nelle scuole e collabora a diversi progetti di divulgazione culturale con associazioni pubbliche e private. È autrice e speaker del podcast Nomadismo Professionale.

Melania Mieli
contributor
Melania Mieli è un progetto di scrittura nato nel 2015. Il suo blog è uno spazio di confronto con artiste e artisti indipendenti, dove si approfondiscono tematiche inerenti alla letteratura contemporanea, alla sessualità e ai femminismi. Ha pubblicato i romanzi: Il tredicesimo periodo (Lettere Animate, 2015), Il Piano dei Conti (Inknot Edizioni, 2019) e Il Punto di Rugiada (NullaDie Edizioni, 2020).

Maria Francesca Pinna
contributor
Laureata in letterature straniere e specializzata in editoria. Lavora nel marketing digitale e ha un amore viscerale per la parola scritta. Un giorno ha acquistato Frisson e… dopo un’ora si è proposta alla redazione per offrire il suo contributo.

Fabrizio Quattrini
contributor
È un sessuologo clinico conosciuto al grande pubblico per due programmi televisivi: Sex Therapy in onda su Cielo e Matrimonio a prima Vista su RealTime.
Autore di numerosi contributi scientifici e divulgativi insegna all’Università dell’Aquila una materia unica nel suo genere, Clinica delle Parafilie e della Devianza, promuovendo una cultura dell’eros libera, positiva e funzionale, abbattendo i tanti stereotipi e tabù della sessualità. Ha ideato il format Disimbarazzo Sessuale. Adorabile Eros in onda la sera sul canale Instagram

Claudia Ska
contributor
È l’agitatrice del blog agit-porn, che tratta di sessualità e pornografia. Scrive anche su Rolling Stone Italia e The Millennial cercando di scuotere la narrazione normata sul sesso. Oltre a parlare di sesso esercita creativamente l’autocensura con profonda frustrazione.

Maria Elena Tripaldi
contributor
Scrive da quando ha imparato, ha pubblicato un romanzo psicologico e ideato il podcast Lettera Femmina in cui parla di questioni di genere e discriminazione.
Lavora in un centro antiviolenza a Bologna, ha pubblicato articoli e racconti su alcune riviste online, cura rubriche motivazionali e non si sazia mai di lettere. Pratica la curiosità e nutre i desideri con devozione, brindando rigorosamente senza sentimenti. Femminista un passetto alla volta, lavora con le parole e la comunicazione per cambiare le cose.
Altre collaborazioni
- La Valigia Rossa
- Massimo Basile
- Valentina Celi
- Sara Lea Cerutti
- Elena Frigenti
- Danilo Garcia Di Meo
- Marianna Grazi
- Angela Rita Laganà
- Iacopo Melio
- Giulia Zollino