Noi, TransKinder di Berlino

Nascere dentro un corpo che non ci appartiene ed esserne coscienti fin da bambinɜ. In Germania è possibile accompagnare il percorso evolutivo di ogni essere umano fin dall’infanzia.
illustrazione di unə transkinder che tiene in mano la sua vera identità
artwork: Giulia Fanelli
10 Aprile 2020
Condividi

La prima volta che ho sentito parlare dei TransKinder (bambinɜ e giovanɜ adultɜ transgender) è stata proprio qui a Berlino, nella città in cui vivo ormai da quasi sei anni e dove lavoro come educatrice da quasi due. Mi ci sono imbattuta, per caso, due volte: la prima durante un tirocinio in un Kindergarten (scuola materna) e la seconda mentre mi approcciavo a terminare il mio periodo di apprendistato in una Grundschule (scuola elementare).

L’impatto con la realtà dellɜ bambinɜ transgender in età prescolare è stato per me come entrare in un mondo alternativo, di cui ignoravo completamente l’esistenza. La maggior parte dellɜ bambinɜ si sente infatti a proprio agio con il proprio corpo e con il genere che madre natura ha loro assegnato al momento della nascita. La maggior parte, ma non tuttɜ.

Misha (nome di fantasia) è unə di questɜ. Misha è un bambino di cinque anni e frequenta la scuola materna. Lo sguardo furbetto, i capelli perennemente scompigliati, la tuta di Spiderman e quel suo fare spavaldo mi hanno tratta per mesi in inganno. I giochi e le conversazioni su supereroi e i Pokemon a tutto mi hanno fatto pensare tranne che mi stessi interfacciando con un piccolo esserino di natura femminile.

La decisione di vestirsi come un bambino e di farsi chiamare con l’appellativo al maschile Misha l’ha presa autonomamente a casa, il giorno in cui ha detto ai suoi genitori che non voleva più essere una bambina. Da quel giorno il piccolo frequenta il bagno dei maschietti all’asilo e lo spogliatoio maschile quando viene portato in piscina. Per il personale pedagogico della Kita (abbreviazione per Kindergarten), e per lɜ altrɜ bambinɜ, Misha è un bambino a tutti gli effetti.

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso in Germania dellɜ bambinɜ che fanno coming out già in età prescolare, ovvero alla scuola materna.

Leggi l’articolo completo su Frisson​ n. 3

© Riproduzione Riservata

Leggi anche

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.