Queer

Molto di più di un'occasione per divertirsi: balli e feste sono stati da sempre degli spazi per costruire e consolidare la comunità LGBTQIA+
Queer non è sinonimo di sofferenza, ma le storie arcobaleno a lieto fine scarseggiano sia al cinema che in televisione. È possibile dare una visione realistica, eppure gioiosa, dell'essere queer?
La scrittrice ed ex matematica esordisce con Darryl, un romanzo pruriginoso e audace: la recensione
Il racconto del dietro le quinte della celebre serata de La Boum, spettacolo che si tiene ogni venerdì ai Magazzini Generali a Milano
L'iniziativa che nasce dal desiderio di raccogliere i luoghi BDSM, kinky e sex positive
Vita da queer e femminista in periferia: la questione territoriale troppo spesso esclusa o sottovalutata
"Con PLEASUREisPOWER voglio decostruire il controllo sui corpi e mostrare modi diversi di vivere il piacere e il desiderio”, racconta Sara Brown, performer queer e genderfluid
“Aliens No More”: con tre parole l’amministrazione Biden cambia il corso della burocrazia americana. Gli immigrati non saranno più chiamati “alien” ma “non cittadini”. “Saremo inclusivi anche nel linguaggio” ha detto il presidente. E con l’Equality Act saranno vietate discriminazioni legate a orientamento sessuale e identità di genere. Dopo quattro anni di muro, l’America prova a tornare la terra di tutti.