Monica J. Romano a Frisson: “Sono femminista perché gli ostacoli comuni e personali derivano dal patriarcato”

In un'intervista a Frisson la consigliera comunale e vicepresidente della Commissione Pari Opportunità di Milano spiega: "Sono ottimista sul futuro del femminismo in politica: le giovani donne fanno la differenza"
• 21 Ottobre 2022
collage rosso con monica j romano e un dettaglio del duomo di milano
artwork: Francesca Stella Ceccarelli

Monica J. Romano, formatrice sulle tematiche di diversity & inclusion, docente seminariale, attivista, divulgatrice e autrice di libri riguardanti le questioni del mondo LGBTQIA+, è la prima persona transgender a ricoprire una carica pubblica nella storia di Milano, dove è stata nominata consigliera comunale con quasi mille preferenze e poi eletta vicepresidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili. L’abbiamo raggiunta telefonicamente per parlare dello stato dell’arte delle tematiche femministe in Italia.

Puoi leggere questo articolo se sei abbonatə alle edizioni digitali.
Accedi per continuare a leggere.

© Riproduzione Riservata

Picture of Claudia Ska

Claudia Ska

È l’agitatrice del blog agit-porn, che tratta di sessualità e pornografia con particolare attenzioni ai corpi e al concetto di oscenità. Collabora con Rolling Stone Italia e ha scritto anche per The Millennial e MOW Mag cercando di scuotere la narrazione normata su questi temi. A settembre 2021 è uscito il suo saggio "Sul porno - corpi e scenari della pornografia" edito da Villaggio Maori.

Leggi anche

Condividi