Francesca Ghirra a Frisson: “Il futuro non è nero: è ancora tutto da disegnare e colorare”

Intervista alla neo deputata eletta in Sardegna con Alleanza Verdi-Sinistra alle ultime politiche: "Ancora oggi se sei donna è più facile che tu venga messa in discussione"
collage arancione con francesca ghirra un dettaglio di cagliari e la sagoma della sardegna
artwork: Francesca Stella Ceccarelli
21 Ottobre 2022
Condividi

Francesca Ghirra è stata appena eletta alla Camera per rappresentare la Sardegna insieme ad altri 15 deputati. Candidata come capolista per l’Alleanza Verdi-Sinistra, Ghirra ha condotto una campagna elettorale puntando su transizione energetica e diritti civili, in particolare per le fasce più deboli della società.

“Il Futuro non è nero, il Futuro è ancora tutto da disegnare e colorare”, racconta a Frisson Francesca Ghirra. Impegnata in politica da oltre 15 anni, ha ricoperto diversi ruoli. Dal 2011 e per 5 anni è stata eletta con Sinistra Ecologia Libertà in consiglio comunale dove ha ricoperto il ruolo di presidente della Commissione Cultura, Spettacolo, Pubblica Istruzione, Politiche giovanili e Sport. Nel 2016 è stata rieletta, risultando la più votata in assoluto tra tutti i consiglieri comunali. Dal 2016 al 2019 ha guidato l’assessorato alla Pianificazione strategica e Urbanistica. È stata candidata sindaca per il centrosinistra nelle elezioni del 16 giugno 2019: oggi fa parte del gruppo dei Progressisti.

Puoi leggere questo articolo se sei abbonatə alle edizioni digitali.
Accedi per continuare a leggere.

© Riproduzione Riservata

Immagine di Maria Francesca Marras Pinna

Maria Francesca Marras Pinna

Laureata in letterature straniere e specializzata in editoria. Lavora nel marketing digitale e ha un amore viscerale per la parola scritta. Un giorno ha acquistato Frisson e… dopo un’ora si è proposta alla redazione per offrire il suo contributo.

Leggi anche

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.