“Come trasformare la cultura della violenza, come parlare delle altr3, come narrare correttamente le diversità e che rapporto hanno le giornaliste con le gerarchie di potere nel mondo dell’informazione?”, sono queste le domande a cui vuole rispondere l’evento Refusə: l’informazione verso il 25 novembre, organizzato da FactoryA e M.I.A. Media Indipendenti Autoderminate all’interno del progetto Aidos-Poster. L’iniziativa è ospitata dal centro giovani Zalib di Roma e rappresenta un momento fondamentale per riflettere e discutere sul ruolo dei media nella costruzione di una società più equa e inclusiva.
Verso il 25 novembre: talk, dibattiti e workshop
L’evento sarà un’occasione unica per approfondire temi cruciali come la rappresentazione delle donne nei media, il ruolo delle giornaliste, l‘impatto dei media sulla società, le culture femministe. Saremo protagonistə anche noi: alle 9:30 la nostra direttrice Angela Gennaro, in rappresentanza di GiULia, sarà presente al talk “Trasformare la cultura della violenza” e dalle 15:30 ci troverete nel talk “Culture femministe in redazione: uno sguardo lungo“.
Il programma di Refusə
ORE 9:00 | SALUTI
Marina Turi – FactoryA
Roberta Lisi – coordinatrice regionale GiULiA
Luciana Castellina – giornalista e scrittice
ORE 9:30 | TRASFORMARE LA CULTURA DELLA VIOLENZA
Eleonora De Nardis Giansante – direttivo nazionale GiULiA, FactoryA
Monia Azzalini – Osservatorio di Pavia
Angela Gennaro – GiULiA
Shendi Veli – il Manifesto
ORE 10:30 | GERARCHIE DI POTERE
Barbara Bonomi Romagnoli – FactoryA, GiULiA
Elisa Giomi – commissaria AGCOM
Daniela Preziosi – Domani
Alessandra Quattrocchi – Askanews
ORE 11:45 | TALK: COME PARLIAMO DI ALTR3?
Angela Azzaro – opinionista e freelance, FactoryA
Dina Lauricella – Collettivo Controparola
Marta Bonafoni – giornalista, segreteria PD
Annarita Briganti – La Repubblica
Pat Carra – fumettista, Erbacce
Cristina Morini – Effimera
ORE 14:15 | PRESENTAZIONE M.I.A. MAGAZINE
Serena Fiorletta – vice presidente Aidos
La collettiva FactoryA
ORE 14:30 | NARRAZIONI DI GENERE
Silvia Neonato – Leggendaria, Letterate Magazine
Vanessa Bilancetti – Dinamopress
Annalisa Camilli – Internazionale
Marica Fantauzzi – A Buon Diritto, CGP
Roberta Paoletti – DWF
ORE 15:30 | CULTURE FEMMINISTE IN REDAZIONE. UNO SGUARDO LUNGO
Loretta Bondì– presidente Archivia
Francesca Ceccarelli – Frisson Magazine
Simona Maggiorelli – direttora Left
Letizia Paolozzi – DeA
Alessandra Pigliaru – il Manifesto
ORE 16:30 | DENARO&IN-FORMAZIONE&VIOLENZA
Simona Bonsignori – Manifestolibri, FactoryA
Celeste Costantino – Fondazione UnaNessunaCentomila
Barbara Leda Kenny – InGenere
Francesca R. Recchia Luciani – DIN in Gender Studies, collana Transfemminismi
Azzurra Rinaldi – School of Gender Economics
ORE 18:00 | DJset e APERITIVO
Prenotazioni e info: https://form.jotform.com/242673098362362