La findom: quando machismo e capitalismo collidono

Il prezzo dell’eccitazione e della perdita di controllo in una pratica erotica estrema e non priva di rischi
Articolo Frisson n.11 - La Findom, dominazione finanziaria
illustrazione: Kimberly Quesada Capperucci
1 Aprile 2022
Condividi

Mistress Diana ha vissuto nei sogni (e in intense cam sessions) di Atteone per ben 8 anni. Lei, dominatrice, incontra molto raramente i suoi slaves. Ma lui l’ha servita per tanto tempo, e allora ha aperto un barlume di speranza. Così l’uomo ha iniziato a fare ciò che deve ogni bravo money pig: ha iniziato a mandarle soldi. Raggiunta la cifra di 6 mila dollari, si è conquistato il beneficio di un appuntamento.

Ora la Dea cammina lentamente verso il povero mortale, con indosso un top dorato, una gonna di pelle nera, calze di nylon, tacchi mozzafiato, e un’espressione sicura. Gli offre una stretta di mano amichevole: «Quindi finalmente ci incontriamo», dice. «Stai bene? Sembri un po’ nervoso». Atteone è più che teso, fatica persino a respirare. Ma lei sa come farlo rilassare: entrano in un locale di classe, bevono qualche drink, parlano del tempo e degli impegni di lavoro, si sorridono… Poi tutto diventa spettacolare. 

La Domme scorre il dito sul menu, ordina una bottiglia di Dom Pérignon, un vassoio di ostriche e caviale di Beluga albino, al cameriere specifica di portare un unico calice. Atteone avverte una scarica elettrica percorrergli la schiena: il calice non sarà per lui, il conto certamente. Poi: «Ascolta. Ora mi darai il tuo telefono. E mi farai un massaggio ai piedi», gli dice. Sta succedendo davvero: Atteone sta sperimentando qualcosa che da sempre ha desiderato, e ha un’erezione istantanea. Le consegna lo smartphone: come da regole ha l’app dell’home banking sbloccata, i profili social e le e-mail (compresa quella del lavoro) completamente accessibili. Diana beve un sorso del suo champagne, e in seguito si china lentamente, sfila le scarpe e appoggia i piedi sul grembo del ragazzo: «Fammi il tuo miglior massaggio».

Leggi l’articolo completo su Frisson​ n. 11

© Riproduzione Riservata

Immagine di Melania Sestili Mieli

Melania Sestili Mieli

Melania Mieli è un progetto di scrittura nato nel 2015. Il suo blog è uno spazio di confronto con artiste e artisti indipendenti, dove si approfondiscono tematiche inerenti alla letteratura contemporanea, alla sessualità e ai femminismi. Ha pubblicato i romanzi: Il tredicesimo periodo (Lettere Animate, 2015), Il Piano dei Conti (Inknot Edizioni, 2019) e Il Punto di Rugiada (NullaDie Edizioni, 2020).

Leggi anche

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.