È la direttrice responsabile di Frisson. Giornalista freelance, videomaker per Ansa dove si occupa di cronaca, tematiche di genere, temi sociali, immigrazione. È autrice con Cecilia Ferrara di Perdersi in Europa senza famiglia (Altreconomia, 2023) e cura su Radio Bullets, webradio specializzata in Esteri, un podcast sulle notizie di genere dal mondo.
Già videomaker per Il Fatto Quotidiano e photo editor per Associated Press Italia, tra le testate con cui ha collaborato ci sono tra l’altro Repubblica.it, Il Venerdì, Current TV, Il Reportage, la Zdf.
Voce radiofonica tra le più amate e un passato in convento: lo speaker di Radio DeeJay Diego Passoni racconta perché la spiritualità può e deve dare consapevolezza. Anche nel sesso
Il gioco, la convivenza, la quotidianità, le relazioni e la sessualità: dalla pallavolo in Toscana al condominio inclusivo, viaggio attraverso vite che il mondo troppo spesso sceglie di ignorare
"La preghiera del mattino dell'uomo moderno è la lettura del giornale”, diceva Hegel. Oggi quella preghiera passa piuttosto attraverso i social e i motori di ricerca, con il loro potere di decidere cosa pubblicare e cosa, a volte, far scomparire. Nel nome dei termini di servizio e, forse, di una qualche morale. Le piattaforme - soggetti privati - sono oggi “così grandi e in una situazione di quasi monopolio o oligopolio”, dice Carola Frediani. “È un dato di fatto ed è il problema”. Le nuove frontiere della libertà di espressione alla prova dell’algoritmo.