Articoli

Cultura da cambiare e senso di impunità. Ed è in arrivo una nuova indagine sulle molestie che coinvolgerà anche le freelance. Intervista ad Alessandra Mancuso, giornalista del Tg1, in prima linea per la realizzazione dell’unica indagine (fino a ora) sulle molestie sessuali nel giornalismo
L'inchiesta sulle molestie nel giornalismo racconta un fenomeno strutturale molto grave. Le storie di undici giornaliste molestate, mai pubblicate prima.
Il festival Gender Bender 2024 esplora cinema, politica e terza età, portando in scena pellicole che sfidano stereotipi e affrontano temi come la violenza di genere e l’affettività. Tra documentari e fiction, le opere propongono un’alleanza collettiva per ridefinire invecchiamento, sesso e comunità
L'11 ottobre a Roma si tiene l'evento "Refusə: l'informazione verso il 25 novembre", un invito a riflettere su come il giornalismo racconta la violenza di genere e non solo.
Molto di più di un'occasione per divertirsi: balli e feste sono stati da sempre degli spazi per costruire e consolidare la comunità LGBTQIA+
Vita da queer e femminista in periferia: la questione territoriale troppo spesso esclusa o sottovalutata
"Desiderando con supremo ardore" era il nome della bolla papale che cinquecento anni fa metteva al bando le streghe, donne eccentriche, blasfeme o "scomode". Oggi chi sono le streghe e quali sono i loro roghi? Intervista a Tiziana Triana
La censura passa anche da social network e show business: per le persone di colore sono ancora spazi di azione limitati, mondi a volte inaccessibili o dove per entrare è necessario adattarsi a un certo tipo di standard radicato, imposto dai “pelle-chiara”
Nascere dentro un corpo che non ci appartiene ed esserne coscienti fin da bambinɜ. In Germania è possibile accompagnare il percorso evolutivo di ogni essere umano fin dall’infanzia.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.