Speculum

L’aumento delle procedure mediche cosmetiche e degli interventi di chirurgia plastica degli ultimi mesi? Negli States lo chiamano “Zoom-boom”: è direttamente legato alla voglia di vedersi più bell*, soprattutto davanti allo schermo
A suonare il campanello d’allarme sono proprio alcune estetiste e makeup artist che propongono sui social media nuovi modelli e rappresentazioni di bellezza più realistiche e soprattutto inclusive
“Aliens No More”: con tre parole l’amministrazione Biden cambia il corso della burocrazia americana. Gli immigrati non saranno più chiamati “alien” ma “non cittadini”. “Saremo inclusivi anche nel linguaggio” ha detto il presidente. E con l’Equality Act saranno vietate discriminazioni legate a orientamento sessuale e identità di genere. Dopo quattro anni di muro, l’America prova a tornare la terra di tutti.
Godere è un'arte che richiede il supporto dello studio teorico, merita la dovizia di prove e riprove pratiche e si nutre dell'amore per noi stesse/i. Lo strumento che rende tutto questo possibile? Il corpo.
Due anni di esperienze nei centri antiviolenza, la storia e la crucialità dell'attivismo: ecco perché i centri sono insostituibili. Anche se il lieto fine non sempre c'è
Caterina Di Loreto è un'OEAS, una figura professionale poco riconosciuta e accettata. È lei a raccontarci il suo lavoro a supporto delle persone con disabilità. Ma c'è molto di più.
Gli effetti della pandemia si innestano in imposizioni quotidiane e in una realtà che trova salde radici nella società di ieri e oggi: patriarcale
Tra tabù, falsi miti e mancata ricerca, il piacere e la sessualità femminili sono mondi tutti da scoprire, spesso anche per le donne stesse
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.